Sicurezza sul Lavoro: Formazione Generale dei Lavoratori. Cenni di rischi specifici (art.36 e 37 del T.U. 81/2008 Accordo Stato Regioni del 21 /12/2011 e 07/07/2016)
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori la Formazione Generale alla Salute e...
Sicurezza sul Lavoro: Formazione Generale dei Lavoratori. Cenni di rischi specifici (art.36 e 37 del T.U. 81/2008 Accordo Stato Regioni del 21 /12/2011 e 07/07/2016)
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori la Formazione Generale alla Salute e...
LE BUONE PRATICHE CLINICO-ASSISTENZIALI: COSTRUIRE UNA SANITÀ EFFICACE È POSSIBILE ANCHE ALLE NOSTRE LATITUDINI?
Descrivere le condizioni del nostro SSR, sarebbe anacronistico. Le ataviche carenze organiche e strutturali, il disavanzo economico, anni ed anni di commissariamento...
Il nuovo CCNL Sanità 2019-2021 spiegato ai lavoratori
Il rinnovo contrattuale dovrebbe rappresentare quello strumento di valorizzazione della professione infermieristica dopo la situazione pandemica e l’aumento de...
DIRITTO ALLA SALUTE E SOSTENIBILITA’ ECONOMICA – L’INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO: UNA SCELTA OBBLIGATA
ATTRAVERSO IL CORSO SARÀ POSSIBILE METTERE A CONFRONTO DIVERSI MODELLI SANITARI ED ESAMINARE IL NUOVO PARADIGMA ORGANIZZATIVO DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE16/06/2023Visualizza dettagli IL NUOVO CONTRATTO: DIRITTI, DOVERI E ISTITUTI CONTRATTUALI Programma didattico: 8.00-9.00 Presentazione del corso L'EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Programma didattico: ore 8.00—9.00 Presentazione del corso ore 9.00-11.00 Descrizione con approfondimento della legge n. ... RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEGLI OPERATORI SANITARI Attraverso il corso sarà possibile prevenire gli infortuni sul lavoro, avendo contezza dei rischi legati allo svolgimento della propria attività l... Sicurezza sul Lavoro: Formazione Generale dei Lavoratori. Cenni di rischi specifici (art.36 e 37 del T.U. 81/2008 Accordo Stato Regioni del 21 /12/2011 e 07/07/2016) Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori la Formazione Generale alla Salute e... CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE ACQUATICHE Attraverso il corso sarà possibile affrontare con una metodologia pratica, diretta ed esperienziale il tema della sicurezza dei soggetti impegnati nella ... LA RESPONSABILITA’ CIVILE PENALE PRIVACY DELLE PROFESSIONI SANITARIE CASISTICA E BUONE PRATICHE Il corso è dedicato alle modalità di gestione del rischio, affronta il tema della responsabilità professionale sanitaria in ambito penale, civil... PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO “COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE – CATEGORIA D” RISK MANAGEMENT: STRUMENTI PER MIGLIORARE LA PRATICA CLINICA E GARANTIRE LA SICUREZZA DEGLI UTENTI La finalità del corso è quella di promuovere in tutti gli operatori sanitari un comportamento idoneo per prevenire infortuni e malattie professio... ELEMENTI DI MANAGEMENT: SOGGETTI, RUOLI E STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA L’obiettivo di questo documento è quello di fornire il quadro teorico degli aspetti organizzativi del settore sanitario. MALATTIE PROFESSIONALI ED INFORTUNI SUL LAVORO La finalità del corso è quella di promuovere in tutti gli operatori sanitari un comportamento idoneo per prevenire infortuni e malattie professio... PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO “COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE – CATEGORIA D”
9.00-9.30 I presupposti economico – normativi del CCNL 2019-2021
9.30–10.30 Il nuovo ordinamen...
Il documento viene suddiviso in...Simulazione testistica per la Preparazione al Concorso
2023 - Concorso prot.n.46610 del 16/12/2022, per titoli ed esami, per n.639 posti d'INFERMIERE