TRA LE VIGNE DEL SAPERE: SALUTE, SCIENZA, STORIA E SPIRITUALITÀ
Un percorso formativo unico, immerso nei suggestivi vigneti della Franciacorta, per esplorare il legame profondo tra il vino, il benessere e la cultura.
Attraverso lezioni scientifiche, riflessioni spirituali e attività esperienziali, l’evento accompagna i partecipanti in un viaggio tra conoscenza, tradizione e consapevolezza. Guidati da professionisti del settore sanitario, nutrizionale, riabilitativo e teologico, si affronteranno temi che spaziano dall’impatto del vino sulla salute, al suo valore simbolico nella storia e nella Bibbia, fino alle moderne evidenze scientifiche sulle emozioni evocate dal vino.
Un’occasione per apprendere, degustare e riflettere, con uno sguardo integrato e responsabile.
Programma Attività
08:00 - 08:30 Registrazione dei partecipanti
08:30 - 08:45 Presentazione della giornata – Teatro naturale: i vigneti di Borgonato, Adro, Nigoline Bonomelli, Colombaro, Timoline
08:45 - 09:45 Il benessere psicofisico: il risveglio muscolare – Lezione frontale/interattiva
09:45 - 10:45 Storia del vino: chi lo ha inventato? – Un viaggio tra mitologia e archeologia, camminando tra le vigne
10:45 - 11:30 La vite e il vino nella Bibbia: l’approccio inconsapevole e irresponsabile di Noè
11:30 - 12:30 Vino e dieta: fa davvero buon sangue?
12:30 - 13:30 Impatto reale del vino sull’organismo – Alla luce degli ultimi studi scientifici
13:30 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 14:45 Effetti del vino: benefici e sfavorevoli – In base a tipo e quantità di consumo
14:45 - 15:30 Vino ed emozioni – Protocollo scientifico dell’Università di Brescia (2022)
15:30 - 16:15 I vini regalano emozioni diverse: i floreali e fruttati generano sensazioni positive
16:15 - 17:00 Analisi chimico-analitica: rabbia e tristezza percepite come difetti
17:00 - 18:00 Studio dell’Università di Bordeaux: registrare scientificamente le emozioni involontarie
18:00 - 19:15 “Per conoscere l’annata e la qualità di un vino non è necessario berne l’intera botte” (O. Wilde) – Prove pratiche di valutazione olfattiva e degustazione consapevole
19:15 - 19:30 Test di verifica
- Crediti
- 10
- Discipline
- Tutte
- Data
- 27 settembre 2025
- Numero accreditamento
- 3174-459074
- Luogo
Ritrovo ore 8:00
presso
Piazza Vittorio Emanuele II
Borgonato di Corte Franca (BS)
- Allegato
- BS 270925.jpg
- Partecipanti ammessi
- 60
- Posti disponibili
- 53
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 16,00
- Altri partecipanti : € 26,00