I CAMBIAMENTI NELLA PROFESSIONE SONO INARRESTABILI VIVIAMOLI COME SFIDE, NON COME MINACCE
Negli ultimi vent'anni ha assunto grande importanza la riscoperta della risorsa umana e delle loro motivazioni per le aziende, soprattutto per quelle che erogano servizi, mentre prima l'attenzione dell'uomo era principalmente rivolta a macchine ed impianti.
Oggi, pertanto, il fattore lavoro non solo è centrale, ma addirittura ha assunto una configurazione strategica, essenziale; obiettivo è ottimizzare l'utilizzo delle risorse umane, nell'ambito dei vincoli, delle opportunità legislative e contrattuali, bilanciando gli obiettivi generali e prioritari dell'azienda con i bisogni e le aspettative dell'individuo. Pertanto, ogni azienda deve avere il proprio rapporto con i dipendenti.
Obiettivo è rendere determinante l'azione dei quadri (le professioni sanitarie con o senza le funzioni di coordinamento) per quanto attiene la gestione del singolo individuo, dei gruppi professionali e delle figure di supporto ovvero l'applicazione personalizzata in ciascun collaboratore delle norme, procedure e tecniche di management e di motivazione.
Programma didattico:
- 08.30 Sfidare se’ stessi per crescere
- 09.00 Il primo modo per limitarsi è pensare che non sia possibile
- 09.30 I fattori che contraddistinguono qualsiasi tipo di alta
- 10.30 Pausa caffè
- 11.00 Stimoliamo la nostra e altrui creatività
- 11.30 Mobbing e bossing
- 12.00 Competizione con sé stessi e non con gli altri
- 12.30 L’effetto Pigmalione
- 13.00 Pausa pranzo
- 14.00 La cultura della cooperazione
- 15.00 Le cinque variabili del potere
- 16.00 il potere dell’entusiasmo in un mondo in continuo cambiamento
- 17.30 Test di apprendimento
LA QUOTA DI ISCRIZIONE NON INCLUDE IL PRANZO
- Crediti
- 8
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 15 ottobre 2025
- Numero accreditamento
- 3174-454629
- Luogo
POLO DIDATTICO UNIVERSITARIO
Contrà S. Bortolo n. 85 - Vicenza
- Allegato
- VI 151025.jpg
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 39
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 15,00
- Altri partecipanti : € 25,00