PDTA DELLA PROSTATA: IL CARCINOMA PROSTATICO DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP
Obiettivo Generale
Acquisire metodi, strumenti e competenze per migliorare la capacità del professionista sanitario di prendere decisioni assistenz...
PDTA DELLA PROSTATA: IL CARCINOMA PROSTATICO DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP
Obiettivo Generale
Acquisire metodi, strumenti e competenze per migliorare la capacità del professionista sanitario di prendere decisioni assistenz...
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E LA TIPOLOGIA DEI FONDI DEI LAVORATORI
Il corso consente ai discenti di comprendere l’evoluzione del diritto del lavoro in materia di previdenza, a seguito del ‘’silenzio assenso’’ introdotto all’i...
L’’USO DELLE METAFORE IN SANITA’ IN EMERGENZA PANDEMICA DA COVID-19
Le parole non solo descrivono il mondo. Le parole contribuiscono a crearlo. E agiscono. Agiscono su ciascuno di noi e ci portano ad agire, in u...
La lettura Completa della Busta Paga e Guida all’Assegno Unico - ed. mattina
Attraverso il corso sarà possibile leggere in dettaglio le voci della busta paga e capire le novità legate all'assegno unico.
La lettura Completa della Busta Paga e Guida all’Assegno Unico - ed. pomeriggio
Attraverso il corso sarà possibile leggere in dettaglio le voci della busta paga e capire le novità legate all'assegno unico.
TERRITORIO & INFERMIERISTICA DI FAMIGLIA
L'obiettivo del corso è esaminare lo stato dell'arte dei servizi di raccordo tra l'assitenza del territorio e quella ospedaliera attaverso il confronto e il d...
ASSISTENZA ALLA PERSONA ANZIANA AFFETTA DA DEMENZA
L'aumento della longevità pone il problema della gestione sanitaria di un numero sempre crescente di anziani affetti da subdole forme di demenza. Si tratta di...
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E LA TIPOLOGIA DEI FONDI DEI LAVORATORI - ED. MATTINA
Il corso consente ai discenti di comprendere l’evoluzione del diritto del lavoro in materia di previdenza, a seguito del ‘’silenzio assenso’’ introdotto all’i...
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E LA TIPOLOGIA DEI FONDI DEI LAVORATORI - ED. pomeriggio
Il corso consente ai discenti di comprendere l’evoluzione del diritto del lavoro in materia di previdenza, a seguito del ‘’silenzio assenso’’ introdotto all’i...
Il maggio infermieristico - un momento per riflettere di noi, tra di noi
La professione infermieristica ha assistito, soprattutto nell’ultimo ventennio, a numerosi cambiamenti posti in essere sia al vertice (normativi) sia all&rsquo...
GLI INFORTUNI SUL LAVORO DEGLI OPERATORI SANITARI NELL’ERA COVID-19: STRUMENTI DI PREVENZIONE E PROCEDURE PER IL RICONOSCIMENTO
LE STATISTICHE INAIL RIPORTANO UN AUMENTO DELLE PATOLOGIE PROFESSIONALI PROPRIO A CARICO DEGLI ADDETTI ALLA SANITÀ ED IN PARTICOLAR MODO DI CHI LAVORA IN CORSIA ED AI VIDEO TERMINALI. VIVERE IN SALUTE PER PROMUOVERE LA SALUTE: mens sana in corpore sano La finalità del corso è quella di permettere di acquisire nuove nozioni per ottimizzare il proprio stile di vita mirato alla prevenzione e alla ge... TRATTAMENTO E CURA DELLE LESIONI DIFFICILI. IL RUOLO DELL’INFERMIERE E LE COMPETENZE AVANZATE L'Opi di Pisa continua con le attività formative e di aggiornamento ai propri iscritti. Attraverso il corso sarà possibile: Il pubblico impiego: diritti, doveri e tutele del personale contrattualizzato della sanità pubblica. PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO “COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE – CATEGORIA D” "Concorso Pubblico unificato per titoli ed esami per la copertura di n. 7 posti di Collaboratore ProfessionaleSanitario - Inf... PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO “COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE – CATEGORIA D”
28/05/2022Visualizza dettagli
Simulazione testistica per la Preparazione
Simulazione testistica per la Preparazione al Concorso prot.n.178 del 04/01/2022, per titoli ed esami, per n.130 posti di c.p.s. INFERMIERE cat.D