VITA E MORTE: TESTAMENTO BIOLOGICO, CONSENSO INFORMATO, DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO, SEDAZIONE PROFONDA, SUICIDIO ASSISTITO ED EUTANASIA
La nostra società, in questi ultimi decenni, è andata sempre più sviluppando una concezione della vita priva dell'evento della morte. La morte è diventata sempre pi&u...
Questo corso approfondisce l’importanza del ruolo dell'infermiere nella gestione avanzata dei pazienti in terapia intensiva, concentrandosi in particolare sull...
L’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE E ALLENTAMENTO DEL VINCOLO DI ESCLUSIVITA’
LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA IN QUESTO MOMENTO STORICO STA VIVENDO UN PERIODO VERAMENTE DIFFICILE, ASSISTIAMO QUOTIDIANAMENTE A RICHIESTE DI LICENZIAMENTO GENERALE DI MOLTI COLLEGHI.
La stomia è il risultato di un intervento con il quale si crea un’apertura sulla parete addominale per poter mettere in comunicazione l’apparato intestinale o urinario con l&r...
Terapie salvavita in emergenza: Metodiche alternative di somministrazione. Intraossea, intranasale, dispositivi meccanici di disostruzione delle vie aeree
Classicamente, siamo portati ad approcciare le situazioni di emergenza ospedaliera avvalendoci dell’utilizzo di device che già padroneggiamo e che ci fa...
Accessi vascolari a medio e lungo termine picc e midline, posizionamento e gestione. Prevenzione delle complicanze infettive e trombotiche.
Tra le sfide più importanti nella sanità degli ultimi anni, la gestione delle cronicità e del “paziente fragile” riveste un ruolo predominante. Il progressivo in...
GLI INFORTUNI E LE MALATTIE PROFESSIONALI NELLA SANITA’: “Sicurezza e tutele”
La valutazione dei rischi da movimentazione è importante per tutti gli operatori sanitari e in particolare per gli infermieri. Gli ausili meccanici, quali i sollevatori sono di grande uti...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO - ed. mattina
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO - ed. pomeriggio
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
ECM E FORMAZIONE CONTINUA: LE OPPORTUNITÀ DI SCELTA E LE INDICAZIONI AL CORRETTO L’ASSOLVIMENTO DELL’OBBLIGO FORMATIVO
La Formazione Continua del Professionista Sanitario è un obbligo giuridico ed etico: il Professionista sanitario deve curare l’aggiornamento per adeguare le proprie competenze alle ...
LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE SANITARIO: GLI INFORTUNI, LE MALATTIE PROFESSIONALI, LE PENSIONI
Tra le maggiori sfide, che la sanità ha messo in campo negli anni per la gestione dei pazienti in generale, e non solo, deve essere attenzionata, altres&igrav...
LA FORMAZIONE A SOSTEGNO DELLE PROFESSIONI SANITARIE: TIPOLOGIE FORMATIVE, METODOLOGIE INNOVATIVE ED ESPERIENZE
Il Corso si pone l’obbiettivo di aggiornare i professionisti sanitari sulle tipologie formative e metodologie più recenti e innovative per orientare all...
ESECUZIONE, LETTURA E INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO NELLA PRATICA ASSISTENZIALE
L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione personale di tutte le unità operative.
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO - ed. mattina
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO - ed. pomeriggio
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO - ed. mattina
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...