Relatore: Dott. Enrico Vallini
07/11/2024Visualizza dettagliECMAgrigento (AG)L'infermiere e l'ECG: La storia, l'interpretazione e le linee guida
Nonostante il crescente progresso tecnologico, l'elettrocardiogramma resta sempre la principale metodica utilizzata e la più richiesta in Cardiologia, sia nel...
29/10/2024Visualizza dettagliECMPerugia (PG)INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ASSISTENZA INFERMIERISTICA: AMBITI APPLICATIVI, OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI, IMPATTO ETICO E RELAZIONALE.
L'intelligenza artificiale (IA) applicata all'assistenza infermieristica rappresenta una rivoluzione nel campo sanitario, con ricadute significative per professionis...
28/10/2024Visualizza dettagliECMPordenone (PN)The Just Culture
La sicurezza dei pazienti è uno dei fattori determinanti per la qualità delle cure e rappresenta per questo uno degli obiettivi primari del Servizio Sanitario Nazionale e si concre...
25/10/2024Visualizza dettagliECMVicenza (VI)LA GESTIONE DEL CATETERISMO VESCICALE COMPLESSO E LE SUE COMPLICANZE
L'USO DEL CATETERE VESCICALE PUÒ PROVOCARE DELLE INFEZIONI A CARICO DELL'APPARATO URINARIO, DOVUTE ALL'INGRESSO NEL CORPO DI BATTERI PATOGENI. INOLTRE, PU&Ogr...
25/10/2024Visualizza dettagliECMRieti (RI)APPROFONDIMENTO DELLA LEGGE 24/2017 E DELLA LEGGE 3/2018
Tutelare gli operatori sanitari che a vari livelli, contribuiscono ai processi assistenziali. Era necessario quindi innovare tali ambiti con l'obiettivo di mitigare il fenomeno della medicina&nb...
25/10/2024Visualizza dettagliECMCascina (PI)ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PER LA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CDL INFERMIERISTICA E OSS
Formare neo commissari delle prof...
25/10/2024Visualizza dettagliECMAvellino (AV)Terapie salvavita in emergenza: Metodiche alternative di somministrazione. Intraossea, intranasale, dispositivi meccanici di disostruzione delle vie aeree
Classicamente, siamo portati ad approcciare le situazioni di emergenza ospedaliera avvalendoci dell’utilizzo di device che già padroneggiamo e che ci fa...
19/10/2024Visualizza dettagliECMVallo della Lucania (SA)LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE SANITARIO: GLI INFORTUNI, LE MALATTIE PROFESSIONALI, LE PENSIONI
Tra le maggiori sfide, che la sanità ha messo in campo negli anni per la gestione dei pazienti in generale, e non solo, deve essere attenzionata, altres&igrav...
14/10/2024Visualizza dettagliECMMatera (MT)Management dei servizi sanitari. Il ruolo degli incaricati di funzione organizzativa: approfondimenti contrattuali, normativi e profili di responsabilità
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli elementi fondamentali per la comprensione del management sanitario mediante l’analisi degli articoli del CCNL e delle ...
12/10/2024Visualizza dettagliECMBenevento (BN)LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE SANITARIO: GLI INFORTUNI, LE MALATTIE PROFESSIONALI, LE PENSIONI
Tra le maggiori sfide, che la sanità ha messo in campo negli anni per la gestione dei pazienti in generale, e non solo, deve essere attenzionata, altres&igrav...
10/10/2024Visualizza dettagliECMPerugia (PG)L'INFERMIERE TRA DEONTOLOGIA E RESPONSABILITÀ: SFIDE E PROSPETTIVE
09/10/2024Visualizza dettagliECMSesto Fiorentino (FI)CONOSCERE ED UTILIZZARE GLI ACCESSI VASCOLARI AVANZATI
Tra le sfide più importanti nella sanità degli ultimi anni, la gestione delle cronicità e del “paziente fragile” riveste un ruolo pr...
07/10/2024Visualizza dettagliECMTramonti di Sopra (PN)ATTIVITÀ FORMATIVA ED ESPERIENZIALE IN FORESTA PER IL BENESSERE DEL PERSONALE SANITARIO (FOREST BATHING E TEAM BUILDING)
Non importa in quale stagione siamo, lasciamoci sorprendere, ascoltiamo chi ci conduce con professionalità e passione a contatto con la foresta stimolandoci ad usare tutti i nostri sensi....
05/10/2024Visualizza dettagli