Numero di iscrizione al proprio albo/ordine/collegio professionale

Si rende presente che per garantire la regolarità  dell'attestazione dei crediti ecm è necessario implementare i propri dati anagrafici (area utenti) con il numero di iscrizione al proprio albo/ordine/collegio professionale.

Applicazione 1,00 € quote d'iscrizione per emissione fatturazione elettronica

La legge di Bilancio 2018 ha sancito l'obbligatorietà  della fatturazione elettronica tra soggetti privati. L'obbligo di emissione riguarda tutti i soggetti privati, pertanto verrà applicato 1,00 € alla quota di iscrizione.

FORMAZIONE A DISTANZA

Siamo lieti di comunicarvi la prossima apertura delle iscrizioni a corsi di Formazione A Distanza
Corsi ECM » Corsi FSE » Corsi VARI »

Corsi aperti

FADECM01/01/2023

PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO “COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE – CATEGORIA D”

Maggiori informazioni
FADECM26/01/2023

ELEMENTI DI MANAGEMENT: SOGGETTI, RUOLI E STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA

Maggiori informazioni
FADECM01/03/2023

RISK MANAGEMENT: STRUMENTI PER MIGLIORARE LA PRATICA CLINICA E GARANTIRE LA SICUREZZA DEGLI UTENTI

Maggiori informazioni
ECM30/03/2023

LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ

Maggiori informazioni
ECM06/04/2023

LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ

Maggiori informazioni
ECM14/04/2023

Aumento delle aggressioni al personale sanitario post-pandemia da Covid-19. Analisi e Possibili Soluzioni

Maggiori informazioni
ECM14/04/2023

ECM, AGENAS & COGEAPS, PEC e Fondo Perseo-Sirio. Superare la logica dell'obbligo per imparare a conoscere e quindi padroneggiare

Maggiori informazioni
ECM15/04/2023

ECM, AGENAS & COGEAPS, PEC e Fondo Perseo-Sirio. Superare la logica dell'obbligo per imparare a conoscere e quindi padroneggiare

Maggiori informazioni
ECM18/04/2023

COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E IMA IN EMODINAMICA

Maggiori informazioni
ECM19/04/2023

AVVOCATO MA E’ VERO CHE...? LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE E LE EVOLUZIONI NORMATIVE. EMERGENZA-URGENZA: I LIMITI ALLA OPERATIVITA’ DEL PERSONALE INFERMIERISTICO

Maggiori informazioni
ECM19/04/2023

HELICOPTER EMERGENCY SERVICE: IL RUOLO DELL’INFERMIERE DI ELISOCCORSO NELLA GESTIONE DELLE MISSIONI HEMS-SAR (HELICOPTER EMERGENCY MEDICAL SERVICE-SEARCH AND RESCUE)

Maggiori informazioni
ECM20/04/2023

LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ

Maggiori informazioni
ECM21/04/2023

LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ

Maggiori informazioni
ECM26/04/2023

Nuove prospettive nelle relazioni di assistenza e cura: il ruolo delle professioni infermieristiche come figura strategica nella mediazione sanitaria

Maggiori informazioni
FADECM26/04/2023

La deroga al vincolo di esclusività per il pubblico dipendente: analisi, prospettive, aspetti pratici

Maggiori informazioni
ECM28/04/2023

ECM, AGENAS & COGEAPS, PEC e Fondo Perseo-Sirio. Superare la logica dell'obbligo per imparare a conoscere e quindi padroneggiare

Maggiori informazioni
ECM09/05/2023

Il personale sanitario del comparto del servizio sanitario nazionale - sviluppo professionale, incarichi ed indennità in busta paga dopo il CCNL 02.11.2022

Maggiori informazioni
ECM19/05/2023

Competenze e Responsabilita’ Giuridica in Emergenza e in Sala Operatoria in era Covid -19

Maggiori informazioni
ECM26/05/2023

Quando il corpo accusa il colpo: il disagio psichico in persone richiedenti e titolari di protezione internazionale. Riconoscere, accogliere, orientare

Maggiori informazioni