ESSERE INFERMIERE OGGI: dalle competenze avanzate al demansionamento
Questo convegno nasce da una lettera di “Armando” infermiere del P.O. di Eboli, inviata a tutte le testate giornalistiche e che descrive in maniera dettagliata la situazione che vive la professione infermieristica.
La nostra professione vanta uno tra i codici deontologici più dignitosi tra le professioni.
Contiene però un grave limite che lo snatura o quantomeno lo vanifica: l’art. 49 ci chiede di “compensare le carenze e i disservizi che possono eccezionalmente verificarsi nella struttura in cui operiamo nell’interesse primario degli assistiti.”
Tale citazione di fatto ci costringe a tamponare situazioni divenute ormai abituali e ricorrenti e che finiscono per danneggiare proprio gli assistiti oltre che la nostra dignità personale e professionale. Inoltre ci mette in grave difficoltà difensiva laddove, trovandoci a giudizio per fatti a noi non imputabili, i giudici possano
appellarsi a tale articolo per incolparci di responsabilità a noi non imputabili. Non è giusto ed è impensabile pensare di sobbarcarci di TUTTE le carenze e delle relative responsabilità, anche perché facendolo, liberiamo le direzioni da grattacapi e loro responsabilità che invece si devono assumere affinché le carenze vengano definitivamente risolte. E’ così che si tutela l’interesse primario degli assistiti.
Con i tagli e il definanziamento del sistema le carenze hanno assunto il carattere della ordinarietà e tutto l’imbarazzo organizzativo è risultato palese con la recente richiesta da parte della regione di mantenimento della deroga al diritto ai riposi per il personale sanitario pubblico. Chiediamo a tutta la categoria di spingere la Federazione Nazionale IPASVI ad abrogare l’articolo in quanto, carenze e disservizi, sono prevedibili in qualsiasi organizzazione del lavoro che si voglia definire seria ed in quanto tale, predispone le giuste azioni da intraprendere.
- Crediti
- 10
- Discipline
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Data
- 23 aprile 2016
- Numero accreditamento
- 3174 - 156131
- Luogo
Aula Teatro
Presso A.O.U. S. Leonardo
Via S. Leonardo snc
Salerno- Allegato
- Locandina_essereinfermiereoggi_230416_SA.pdf
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 0
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind: € 15,00
- Non Iscritti al Sindacato Nursind: € 25,00