IL REIKI NELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA E MEDICA: MIGLIORARE LA QUALITA’ NELLA CURA DELLA PERSONA E SVILUPPARE IL RIEQUILIBRIO BIOPSICOENERGETICO DELL'OPERATORE SANITARIO
Il Reiki non è una magia, non è una scoperta scientifica, non è una religione, non è una ideologia filosofica o politica e non è un sostituto della medicina ufficiale. Il Reiki è un trattamento di supporto, complementare alle altre terapie mediche, omeopatiche, ecc. E’ tuttavia un’antichissima tecnica di riequilibrio energetico, riscoperta ed elaborata dallo studioso giapponese MiKao Usui intorno al 1920. Reiki induce uno stato di rilassamento e benessere, facilita il recupero dell’energia riducendo gli stati di stress e ansia e può essere praticato su se stessi come auto-trattamento (self help) e sulle altre persone . Risulta perciò particolarmente indicato nelle professioni d’aiuto e in particolare per tutti coloro che lavorano in ambito sanitario; è inoltre assolutamente adattabile all’ambiente lavorativo ospedaliero perché può essere praticato in qualsiasi momento della giornata e in ogni luogo, senza bisogno di nessuno strumento.
- Crediti
- 9,6
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- Farmacia ospedaliera
- Farmacia territoriale
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 13 maggio 2017
- Numero accreditamento
- 3174-194281
- Luogo
Polo Formativo ASL LECCE
Via Miglietta, 5 – 73100 Lecce
- Allegato
- Locandina_reiki_130517.pdf
- Partecipanti ammessi
- 50
- Posti disponibili
- 0
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind: gratuito
- Non Iscritti al Sindacato Nursind: € 20,00
- Iscritti Cnai Salentum: € 10,00