La tecnologia nella professione infermieristica: Accessi Venosi Eco Guidati, Accesso Vascolare Intraossea
Il paziente con vie venose difficili non è un evento raro. In particolare in urgenza, la difficoltà nel reperire un accesso venoso periferico, può inoltre assumere una rilevanza non trascurabile nella dinamica della gestione dei nostri pazienti. La puntura intraossea d’emergenza rappresenta una soluzione vincente quando l’accesso vascolare periferico in emergenza risulta impossibile. Anche la diffusione dell’ecografia è legata alla progressiva riduzione dei costi e alla parallela miniaturizzazione degli apparecchi, ne ha determinato per così dire una democratizzazione, da cui non può e non deve essere escluso il personale infermieristico. In Anestesiologia, Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva sono già numerose le applicazioni dell’ecografia, basti pensare al posizionamento dei cateteri venosi centrali, ai blocchi dei nervi periferici, all’ecografia FAST in urgenza. Il posizionamento dei cateteri venosi a inserzione periferica (PICC) ha inoltre di recente portato l’attenzione sulla possibilità dell’accesso venoso periferico eco-guidato. La tecnica eco-guidata può però parimenti essere utilizzata dal personale infermieristico anche per il posizionamento di vie venose periferiche in tutti i casi di accesso difficoltoso.
- Crediti
- 6,2
- Discipline
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Ostetrica/o
- Data
- 15 dicembre 2016
- Numero accreditamento
- 3174-174978
- Luogo
Auditorium Castello Comunale
via Castello, 72023Mesagne BR
- Allegato
- MANIFESTO CORSO ACCESSI VENOSI ECO_edizione2.pdf
- Partecipanti ammessi
- 30
- Posti disponibili
- 2
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind: € 5,00
- Non Iscritti al Sindacato Nursind: € 25,00