Informatica e Sanità.

Argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. Normativa in materia sanitaria : i principi etici e civili del ssn (17)

 

I servizi digitali rappresentano una parte integrante della ridefinizione strutturale ed organizzativa del sistema delle reti sanitarie e assistenziali; la gestione razionale dell’intero processo di cura dei pazienti è oggetto di studio e di applicazione dell’informatica medica. La costante ricerca di adeguamento del settore del welfare, in generale, e di quello sanitario, in particolare, alle nuove tecnologie è motivata dalla considerazione diffusa che la e-health, se pienamente attuata, contribuirà a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e a ridurne i costi.

È necessario, quindi, incoraggiare una sempre maggiore digitalizzazione del sistema. Il corso, contribuisce a fornire le risorse necessarie affinché le azioni attivate a livello territoriale e nazionale possano trovare corrispondenza nella preparazione e nella predisposizione degli operatori socio-sanitari coinvolti.

È chiaro che il presupposto indispensabile per la reale affermazione di un sistema efficiente sia l’acquisizione di competenze digitali da parte degli operatori del settore.

Crediti
35
Discipline
  • Allergologia ed immunologia clinica
  • altro
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Assistente sanitario
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Biologo
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chimica analitica
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuità  assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Dietista
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Educatore professionale
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacia ospedaliera
  • Farmacia territoriale
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Fisica sanitaria
  • Fisioterapista
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
  • Igiene, epidemiologia e sanità  pubblica
  • Igienista dentale
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Laboratorio di genetica medica
  • Logopedista
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aeronautica e spaziale
  • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
  • Medicina dello sport
  • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Odontoiatria
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Ortottista/assistente di oftalmologia
  • Ostetrica/o
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Podologo
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Sanità  animale
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Tecnico audiometrista
  • Tecnico audioprotesista
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
  • Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico ortopedico
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  • Terapista occupazionale
  • Urologia
Data
19, 26 aprile 2016 e 3, 10, 17 maggio 2016
Numero accreditamento
3174 - 156179
Luogo

Aula Multimediale “Human Factory srl”
via Barrella 61
Lanciano

Allegato
Locandina Lanciano_190416.pdf
Partecipanti ammessi
20
Posti disponibili
4
Costo iscrizione
  • Iscritti al sindacato NurSind : € 50,00
  • Non Iscritti al sindacato Nursind: € 100,00