Consenso Informato: il Ruolo dell’Infermiere

Nel tempo il modello della relazione fra operatore sanitario e paziente si è profondamente modificato. L’acquisizione del consenso informato rappresenta oggi uno specifico obbligo del medico ed è il presupposto che legittima l’attività terapeutica. Affinché si possa ritenere valido il consenso acquisito al trattamento sanitario, è indispensabile che il medico fornisca al paziente, in modo chiaro e comprensibile, tutte le informazioni necessarie per poter effettuare una scelta consapevole nel rispetto del principio di autodeterminazione. In mancanza di valido consenso l’atto sanitario è da considerarsi illecito e pertanto costituisce reato. Anche l’infermiere per le proprie specifiche competenze e prestazioni ha delle responsabilità in tal senso mentre non può e non deve farsi carico dei doveri che spettano al medico. Risulta quindi indispensabile la conoscenza, da parte degli infermieri, dei requisiti della comunicazione, dell’informazione e dell’acquisizione del consenso nonché la conoscenza dei rispettivi profili di responsabilità civile e penale (derivanti da consenso viziato) che gravano sulle diverse figure professionali coinvolte.

Il corso si prefigge l’obiettivo di far conoscere e comprendere ai partecipanti le disposizioni normative, etiche e deontologiche che riguardano l’erogazione di informazioni, l’acquisizione del consenso informato, nonché di condividere i requisiti di una corretta procedura d’informazione del paziente e di acquisizione del relativo consenso, e nel rispetto dei diritti e della dignità della persona, secondo il modello relazionale attuale noto come “alleanza terapeutica”. Nello specifico si intendono illustrare i diritti del paziente, i doveri del medico ed il ruolo che assume in tale dinamica, e per le proprie specifiche competenze, la figura dell’infermiere.

Crediti
4,5
Discipline
  • Infermiere
Data
11 aprile 2016
Numero accreditamento
3174- 153696
Luogo

Circolo Arci

Via del Ferro, 26

Loc. Cafaggio

Prato

Allegato
Locandina_110416_PO_1.pdf
Partecipanti ammessi
100
Posti disponibili
58
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind a titolo cauzionale: gratuito
    (cauzione restituita in sede di corso: € 10,00)
  • Non Iscritti al Sindacato Nursind: € 20,00
  • Studenti al 3° anno di Scienze Infermieristiche: € 10,00