IL PERSONALE DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2025 IN BUSTA PAGA - corso avanzato

I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calcolo derivante dai compensi spettanti sulla base dei contratti collettivi nazionali di lavoro, dai contratti integrativi aziendali nonché da specifiche disposizioni di legge. Il corso permetterà di esaminare nel dettaglio gli aspetti previdenziali, fiscali e le novità della legge di bilancio per il 2025 in busta paga del personale sanitario.

Programma didattico:

Ore 07:30 - 08:00 Registrazione dei partecipanti e presentazione del corso

Ore 08.00 - 09.00 Il Diritto Sindacale come strumento di formazione nel mondo del lavoro

Ore 09.00 - 11.00

La busta paga: l’intestazione, la parte di calcolo e la parte riepilogativa

L’inquadramento giuridico ed economico: Area del personale di Supporto, Area degli Operatori, Area degli Assistenti, Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari ed Area del personale di Elevata Qualificazione

Le voci retributive: I compensi del trattamento fondamentale: Lo stipendio tabellare (base); l’indennità di vacanza contrattuale; la tredicesima mensilità; l’indennità di specificità infermieristica; l’indennità tutela del malato e promozione della salute; l’indennità di qualificazione professionale; il differenziale economico di professionalità (D.E.P); l’indennità professionale specifica; l’indennità di funzione.)

 

Ore 11.00 - 11.15 Pausa caffè

 

Ore 11.15 - 13.00

I compensi del trattamento accessorio: l’indennità di pronta disponibilità; le indennità di turno, di servizio notturno e festivo; le indennità per l’operatività in particolari unità operative; l’indennità di rischio radiologico

I compensi per la produttività

I compensi per l’attività di supporto/collaborazione/acquisti di prestazione

 

Ore 13.00 - 14.00 Pausa pranzo

 

Ore 14.00 - 16.30 Gli aspetti previdenziali: La pensione; l’aspettativa di vita; i principali sistemi di calcolo della pensione; l’accesso alla pensione del dipendente iscritto alla CPDEL; gli imponibili previdenziali e le ritenute; i contributi per il riscatto; il trattamento di fine servizio (TFS) e il TFR; il Fondo credito; la previdenza complementare (il fondo Perseo-Sirio; la rendita integrativa temporanea anticipata (R.I.T.A)

Ore 16.30 - 17.30 Gli aspetti fiscali: Il cuneo fiscale, la tassazione ordinaria; gli oneri deducibili; le aliquote fiscali; gli oneri detraibili; la ritenuta Irpef; la tassazione separata; le addizionali regionali le addizionali comunali)

Ore 17.30 - 19.00 Esempi pratici

Ore 19.30 Conclusione dei lavori e somministrazione dei Test Finali

 

Relatori

Dott. Girolamo Zanella

Dott. Andrea Bottega - Segretario Nazionale Nursind

Crediti
7
Discipline
Tutte
Data
27 maggio 2025
Numero accreditamento
3174-453671
Luogo

CATANIA INTERNATIONAL AIRPORT HOTEL

Via S. Giuseppe alla Rena , 94

95121 Catania CT

Allegato
CT 270525.png
Partecipanti ammessi
150
Posti disponibili
47
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: gratuito
  • Altri partecipanti : € 31,00

Accedi per iscriverti al corso