LA SALUTE VIEN CAMMINANDO

Giornata Internazionale dell’Infermiere - OPI DI LATINA

OBIETTIVi:

PROGRAMMA DIDATTICO

Ore 9.30 Accoglienza presso Cerasella, accesso da Via Litoranea, Capo D’Omo

Registrazione partecipanti e consegna gadget dell’evento

Ore 10.00 Storia della Giornata Internazionale dell’Infermiere - dott. Ivano Giuliani – durata: 30 minuti

Ore 10.30 Inizio Percorso

Ore 11.00 I sosta: “Benessere psicologico derivante dal camminare in un habitat naturalistico” dott.ssa Marianna Totani – durata: 30 minuti

Ore 11.30 Proseguimento percorso

Ore 12.00 II sosta: “Riduzione del rischio cardiovascolare in associazione ad attività fisica” dott. Antonio Melfi – durata: 30 minuti

Ore 12.30 Proseguimento percorso

Ore 13.00 III sosta: “I nove benefici derivanti dal seguire stili di vita sani dott. Matteo Damiano - dott.ssa Sara Innocenti - dott. Andrea Palombi - durata: 30 minuti

Ore 13.30 Proseguimento percorso

Ore 14.00 IV sosta: “Raccomandazioni alimentari: benefici della dieta mediterranea” dott.ssa Simona Montagna – durata: 30 minuti

Ore 14.30 Proseguimento percorso

Ore 15.00 V sosta: “Conciliare la vita professionale a turni con attività sportiva” dott. Matteo Damiano - dott.ssa Sara Innocenti - dott. Andrea Palombi – durata: 1 h

Ore 16.00 Gli esperti rispondono e fine del percorso

Ore 16.30 Questionario di verifica di apprendimento

Ore 17.00 Chiusura dei lavori e consegna attestati

Crediti
7
Discipline
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
Data
12 maggio 2025
Numero accreditamento
3174-450941
Luogo

Accoglienza presso Cerasella, accesso da Via Litoranea, Capo D’Omo

Passeggiata didattico-naturalistica all’interno del Parco Nazionale del Circeo percorrendo il Sentiero Foresta Demaniale e Piscina della Verdesca: percorso ad anello in località Cerasella – lunghezza 4 km, pianeggiante

Allegato
LT 120525.jpeg
Partecipanti ammessi
100
Posti disponibili
0
Costo iscrizione
  • Per tutti i partecipanti: gratuito

Accedi per iscriverti al corso