ATTIVITÀ FORMATIVA ED ESPERIENZIALE IN FORESTA PER IL BENESSERE DEL PERSONALE SANITARIO (FOREST BATHING E TEAM BUILDING)

Non importa in quale stagione siamo, lasciamoci sorprendere, ascoltiamo chi ci conduce con professionalità e passione a contatto con la foresta stimolandoci ad usare tutti i nostri sensi. Sentiamo l'alito delle piante, il suono delle foglie, lo scricchiolio dei rami, i versi degli animali, i nostri passi che calcano la terra. Cammineremo lentamente, inspireremo ed espireremo profondamente tra gli alberi di una meravigliosa foresta demaniale, in una zona totalmente wellness. In un luogo simile e scelto non a caso l'atmosfera è speciale, in grado di comunicare con noi attraverso ciò che siamo e ciò che ancora non siamo in grado di vedere. La foresta, come una cassa di risonanza, è in grado di amplificare le nostre emozioni e sensazioni, così come di calmare il nostro corpo e rinfrancare lo spirito.

I ricercatori, e gli scienziati che hanno effettuato studi in questo ambito, ci spiegano che questo particolare effetto benefico sullo stato psico-fisico delle persone è dovuto alle sostanze benefiche emesse dalle piante (oltre alla conduzione di un'esperta Guida/Facilitatore di Forest Bathing e di altre discipline), che queste rilasciano nell'aria come sistema di difesa contro i pericoli a cui sono esposte (inquinamento, disidratazione, agenti patogeni, attacchi di insetti e larve).

La disciplina della Shinrin-Yoku, nasce in Giappone circa 30 anni addietro dove ha ottenuto una quindicina di anni addietro la certificazione di Medicina Forestale, e viene successivamente divulgata in tutto il mondo come pratica integrativa al benessere psico-fisico delle persone, dei lavoratori e delle persone fragili affette da malattie non trasmissibili.

Crediti
9
Discipline
  • Allergologia ed immunologia clinica
  • altro
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Assistente sanitario
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Biologo
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chimica analitica
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuità  assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Dietista
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Educatore professionale
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
  • FARMACISTA TERRITORIALE
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Fisica sanitaria
  • Fisioterapista
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
  • Igiene, epidemiologia e sanità  pubblica
  • Igienista dentale
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Laboratorio di genetica medica
  • Logopedista
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aeronautica e spaziale
  • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
  • Medicina dello sport
  • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Medicine alternative
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Odontoiatria
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Ortottista/assistente di oftalmologia
  • Ostetrica/o
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Podologo
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Sanità  animale
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Tecnico audiometrista
  • Tecnico audioprotesista
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
  • Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico ortopedico
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  • Terapista occupazionale
  • Urologia
Data
04 Ottobre 2025
Numero accreditamento
3174-451023
Luogo

Mattina ritrovo davanti all'Ufficio Turistico

Val Tramontina

Villaggio VI Maggio, 3

33090 Tramonti di Sopra PN, Italy

 

Pomeriggio

Sede Sala polifunzionale Tramonti di Sopra

SR552, 33090 Tramonti di Sotto PN

Allegato
FORESTA041025.png
Partecipanti ammessi
50
Posti disponibili
28
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 11,00
  • Altri partecipanti: € 31,00