VIVERE IN SALUTE PER PROMUOVERE LA SALUTE: mens sana in corpore sano

Un percorso ad anello nel PARCO NATURALE REGIONALE PORTO SELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO (Percorso: Torre dall’Alto, Baia di Porto Selvaggio, Grotta del Cavallo, Occhio della Sibilla, Torre Uluzzo, Sentiero della Baia, Grotta di Capelvenere). Ritrovo PRESSO SPIAZZO FINE VIA CANTU’ SANTA CATERINA

Il parco ricade interamente nel territorio del comune di Nardò. Comprende la zona del parco naturale regionale attrezzato di "Porto Selvaggio - Torre Uluzzo" (istituito nel 1980) e la palude del Capitano (classificata come area naturale nel 1997). La costa è rocciosa e frastagliata, e caratterizzata da pinete e macchia mediterranea. Lungo il litorale sono dislocate la Torre dell'Alto, la Torre Uluzzo e la Torre Inserraglio. Nel territorio del parco si trova anche la grotta del Cavallo, una grotta naturale costiera calcarea, parte di un sistema più ampio di caverne naturali ubicate nella baia di Uluzzo.

 

 

08:30 / 08:45 Registrazione dei Partecipanti

08:45 / 09:00 Breve excursus sull’intero percorso;

09:00 / 09:30 Esercizi di riscaldamento e nozioni

09:30 / 13:00 Percorso sui Sentieri

13:30 / 14:00 Stretching e nozioni di Educazione Alimentare come

benessere psicofisico;

14:00 / 15:00 Esercitazione pratica sulla corretta alimentazione;

15:00 / 16:30 Prove pratiche di orientamento attraverso i sentieri

16:30 / 17:00 Arrivo al punto di partenza;

17:00 / 17:45 Discussione e dibattito con i discenti;

17:45 / 18:15 Consegna test di verifica.

 

 

Crediti
10
Discipline
Tutte
Data
30 maggio 2025
Numero accreditamento
3174-446913
Luogo

PARCO NATURALE REGIONALE
PORTO SELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO

Nardò (LE)

Allegato
Vivere in salute - Lecce _ 30 maggio 2025.png
Partecipanti ammessi
50
Posti disponibili
11
Costo iscrizione
  • ISCRITTI NURSIND a titolo cauzionale (restituita in sede di corso) : gratuito
    (cauzione restituita in sede di corso: € 10,00)
  • Altri partecipanti: € 28,00

Accedi per iscriverti al corso