COMPLIANCE INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IPERBARICHE. EVOLUZIONE E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CRONICHE IN CAMERA IPERBARICA
PROGRAMMA DIDATTICO
09.00: Accoglienza e registrazione partecipanti
10.00: Storia della camera Iperbarica
10.30: Struttura della camera iperbarica, il quadro controllo, l’importanza della Conoscenza tecnica applicata all’infermieristica clinica.
10.30: Fisiopatologia riparativa dell’ossigeno iperbarico.
11.00: Le emergenze iperbariche e le patologie trattate con terapia iperbarica adiuvante.
11.30: Malattia da decompressione nel subacqueo
12.00: Protocollo DAN e soccorso extra ospedaliero nell’embolia gassosa.
12.30: Trattamento iperbarico del paziente con intossicazione da monossido di carbonio.
13.00: Pausa pranzo.
14.00: Sicurezza e linee guida ISPELS in camera iperbarica.
14.15: Linee guida SIMSI, articolazioni delle varie terapie da applicare, ruolo dell’infermiere iperbarico.
14.45: Ruolo ibrido dell’infermiere con competenze di tecnico iperbarico, multidisciplinarietà.
15.15: Formazione e applicazione sul campo delle conoscenze tecnico infermieristiche.
15.45: Dal territorio trattamento extra ospedaliero del paziente con patologia acuta iperbarica.
16.30: Discussione con i partecipanti.
17.30: Fine dei lavori
- Crediti
- 8
- Discipline
- Tutte
- Data
- 21 marzo 2025
- Numero accreditamento
- 3174-448679
- Luogo
AZ. OSP. S. CAMILLO-FORLANINI
Aula Magna Agazio Menniti
Circonvallazione Gianicolense, n. 87
00152 - Roma
- Allegato
- RM 210325_.png
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 63
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS : gratuito
- Dipendenti Azienda San Camillo Forlanini: gratuito
- Altri partecipanti : € 31,00