COMPLIANCE INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IPERBARICHE. EVOLUZIONE E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CRONICHE IN CAMERA IPERBARICA
PROGRAMMA DIDATTICO
09.00: Accoglienza e registrazione partecipanti
10.00: Storia della camera Iperbarica
10.30: Struttura della camera iperbarica, il quadro controllo, l’importanza della Conoscenza tecnica applicata all’infermieristica clinica.
10.30: Fisiopatologia riparativa dell’ossigeno iperbarico.
11.00: Le emergenze iperbariche e le patologie trattate con terapia iperbarica adiuvante.
11.30: Malattia da decompressione nel subacqueo
12.00: Protocollo DAN e soccorso extra ospedaliero nell’embolia gassosa.
12.30: Trattamento iperbarico del paziente con intossicazione da monossido di carbonio.
13.00: Pausa pranzo.
14.00: Sicurezza e linee guida ISPELS in camera iperbarica.
14.15: Linee guida SIMSI, articolazioni delle varie terapie da applicare, ruolo dell’infermiere iperbarico.
14.45: Ruolo ibrido dell’infermiere con competenze di tecnico iperbarico, multidisciplinarietà.
15.15: Formazione e applicazione sul campo delle conoscenze tecnico infermieristiche.
15.45: Dal territorio trattamento extra ospedaliero del paziente con patologia acuta iperbarica.
16.30: Discussione con i partecipanti.
17.30: Fine dei lavori
- Crediti
- 8
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 21 marzo 2025
- Numero accreditamento
- 3174-448679
- Luogo
AZ. OSP. S. CAMILLO-FORLANINI
Aula Magna Agazio Menniti
Circonvallazione Gianicolense, n. 87
00152 - Roma
- Allegato
- RM 210325_.png
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 63
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS : gratuito
- Dipendenti Azienda San Camillo Forlanini: gratuito
- Altri partecipanti : € 31,00