ESECUZIONE, LETTURA E INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO - Corso base

L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione personale di tutte le unità operative.
Spesso, quando viene eseguito un elettrocardiogramma, si hanno estreme difficoltà nel riconoscere un tracciato normale da uno patologico (e a volte pericoloso) questo offre uno strumento pratico per il personale sanitario che non lavora in ambito cardiologico o d’urgenza al fine di poter identificare rapidamente le principali e più frequenti alterazioni del tracciato elettrocardiografico. Il corso è integrato con una parte relativa alla correlazione fra anomalie elettrocardiografiche e immagini angiografiche delle coronarie e del ventricolo sinistro in corso di IMA.

Programma didattico

08.00-09.00 Il sistema di conduzione elettrica del cuore
09.00-09.30 Le Derivazioni elettrocardiografiche
09.30-10.00 Registrazione del tracciato elettrocardiografico: Caratteristiche dell’elettrocardiografo, Posizionamento degli elettrodi, Principali errori di esecuzione del tracciato
10.30-11.00 Lettura e analisi del tracciato: Morfologia normale, Riconoscimento delle onde del tracciato La durate normale delle onde Gli Intervalli fra le onde Calcolo della frequenza
11.30-12.30 L’ECG patologico: interpretazione del tracciato e analisi delle aritmie.
12.30-13.30 Cardiopatia Ischemica: STEMI, NSTEMI, alterazioni ischemiche Le sedi di ischemia: dal tracciato ECG alle immagini angiografiche. Infarto miocardico acuto: la rivascolarizzazione tramite PCI.
13.30-14.00 Prova pratica di interpretazione di tracciati ECG S e chiusura dell’evento

 

Crediti
7,8
Discipline
Tutte
Data
7 marzo 2025
Numero accreditamento
3174-444936
Luogo

 

Aula Formativa Pegaso Lavoro

via F. Squartini, 3 loc. Ospedaletto 

56121 Pisa 

Allegato
pi.png
Partecipanti ammessi
25
Posti disponibili
0
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS - segreteria di Pisa, Livorno, Massa Carrara, Lucca e Firenze: gratuito
    (cauzione restituita in sede di corso: € 20,00)
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS altre segreterie: € 16,00
  • Altri partecipanti: € 31,00
    (cauzione restituita in sede di corso: € 10,00)