Infermiere a giudizio: dal procedimento disciplinare al procedimento penale.
Il blocco delle assunzioni, l’aumento della complessità assistenziale e, talvolta, anche un’organizzazione del lavoro carente, sono condizioni oggettive che possono condurre il nostro infermiere a dover rispondere per infrazioni disciplinari e/o per violazione del codice penale.
La prima parte della giornata è dedicata all’approfondimento del procedimento disciplinare previsto dal C.C.N.L. e dalle innovazioni, che hanno inciso in modo particolare sul percorso evolutivo del rapporto di lavoro del dipendente pubblico, del decreto “Brunetta” (D. Lgs. 150/09).
La seconda parte, invece, si propone di analizzare gli importanti aspetti della responsabilità penale dell’infermiere, un’analisi finalizzata ad aprire gli “orizzonti”, con la guida di esperti, nell’ambito delle criticità connesse all’esercizio professionale nei contesti di cura e dei diversi livelli di responsabilità giuridica e di autonomia dei professionisti sanitari.
- Crediti
- 11
- Discipline
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Data
- 10 gennaio 2015
- Numero accreditamento
- 3174-113515
- Luogo
c/o Sede Congressi Museo Archeologico di Torre
Via Vittorio Veneto, 21 Pordenone
- Allegato
- Locandina PN_10 01.pdf
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 1
- Costo iscrizione
- Iscritti al sindacato NurSind : € 10,00
- Non Iscritti al sindacato Nursind: € 30,00