DAL SISTEMA DELLE RELAZIONI SINDACALI ALLA CONTRATTAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO
La contrattazione collettiva rappresenta una tematica di interesse non solo per i responsabili degli uffici dedicati alla gestione delle risorse umane delle amministrazioni pubbliche, ma per l’intero mondo del pubblico impiego. Il rapporto di lavoro di coloro che prestano servizio alle dipendenze della pubblica amministrazione è disciplinato, da contratti collettivi stipulati tra organizzazioni sindacali e un’agenzia di rappresentanza dell’amministrazione. Il tema dell’evento in oggetto è di rilevante attualità, considerato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto sanità. L’evento formativo pone come obiettivo la conoscenza delle basi della contrattazione e dello statuto dei lavoratori.
Programma didattico
Ore 08.45 Registrazione dei partecipanti
Ore 09.00 Le Prerogative Sindacali
Ore 10.00 Le Tutele Sindacali
Ore 11.00 I Delegati RSU
Ore 12.00 Le Norme di garanzia nei servizi pubblico assistenziali.
Ore 13.00 Pausa Pranzo
Ore 14.00 La Gerarchia delle Fonti
Ore 15.00 Contratti Collettivi Nazionali Quadro
Ore 16.00 Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Ore 17.00 Compilazione del questionario di apprendimento
Relatori:
Salvatore Sequino
Giampaolo Giannoni
- Crediti
- 7
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 25 Marzo 2025
- Numero accreditamento
- 3174-441491
- Luogo
Croce Viola
Pubblica Assistenza
Via Petrosa n.19
50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Allegato
- FI 250325.png
- Partecipanti ammessi
- 50
- Posti disponibili
- 11
- Costo iscrizione
- RISERVATO AI DIRIGENTI SINDACALI NURSIND: gratuito