RIPRESA E RESILIENZA NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Attraverso il corso sarà possibile acquisire una metodologia scientifica di valutazione che comprenda l’utilizzo dell’intervista, dell’osservazione e del ragionamento clinico basato su segni/sintomi e rischio evolutivo.

Inoltre l'evento permetterà di migliorare le proprie capacità relazionali atte alle gestioni di situazioni critiche ed ansiogene relative alle dinamiche psicologiche che si sviluppano sia nel contesto sanitario tra operatori che con l’utente, verso i familiari e/o accompagnatori ed inoltre, approfondire gli aspetti relativi all’autonomia ed alla responsabilità professionale con particolare attenzione alle problematiche legali.

 

Programma didattico:

08,00 – Introduzione del corso

08,45 - La resilienza e le professioni sanitarie – Dr. Lerro Giovanni

09,30 – Approccio Virthuman – Dr. Lerro Giovanni

10,30 - La formazione dell’Infermiere e il suo inserimento nell’attuale scenario della sanità – Dr. Carlo Sorrentino

12,30 - Dal rischio alla responsabilità di equipè in sanità – Dr. Di Lascio Antonio

13,30 - La sanità digitale e sicurezza informatica in sanità – Dr. Di Lascio Antonio

14,30 – PAUSA PRANZO

15,30 - Professionisti della salute e intelligenza artificiale: quale rapporto? – Dr. Di Lascio Antonio

16,30 - Il PNRR e la questione infermieristica – Dr. Lerro Giovanni

17,30 – 18,00 - Conclusioni e test ecm

 

Crediti
10
Discipline
Tutte
Data
4 maggio 2024
Numero accreditamento
3174-416081
Luogo

AULA MAGNA "SCOZIA"

AOU S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D'ARAGONA

Via San Leonardo

84131 Salerno SA

Allegato
LOCANDINA SALERNO 4 MAGGIO.pdf
Partecipanti ammessi
100
Posti disponibili
100
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: gratuito
  • Altri partecipanti: € 16,00