LA FORMAZIONE A SOSTEGNO DELLE PROFESSIONI SANITARIE: TIPOLOGIE FORMATIVE, METODOLOGIE INNOVATIVE ED ESPERIENZE

Il Corso si pone l’obbiettivo di aggiornare i professionisti sanitari sulle tipologie formative e metodologie più recenti e innovative per orientare all’acquisizione delle hard skills/technical skills e soft skills, ovvero tutte quelle competenze che deve possedere un profilo professionale per poter svolgere concretamente un determinato ruolo.

Programma didattico: 

Ore 14.15 Registrazione dei partecipanti

Ore 14.25 Introduzione al percorso

14.45 Normative che regolamentano il programma ECM manuale nazionale di accreditamento relazione

Ore 15.00 La formazione a sostegno delle Professioni Sanitarie: tipologie formative e metodologie per acquisire le hard skills/technical skills e soft skills relazione

Ore 15.30 Esperienze formative: come e cosa scegliere per l’aggiornamento facoltativo individuale e di gruppo? – confronto/dibattito mediato da un conduttore

Ore 16.00 Le esperienze formative innovative e vissuto nei professionisti: feedback, briefing, debriefing – relazione

Ore 16.30 L’Organismo nazionale Co.Ge.A.P.S per il programma ECM e gestione delle anagrafiche nazionali e territoriali Esercitazione

Ore 16.40 Dalla teoria alla pratica in Co.Ge.A.P.S: partecipazioni ECM, crediti individuali, esoneri ed esenzioni, spostamento crediti, crediti mancanti , dossier individuali e di gruppo – Esercitazione

Ore 17.40 Take home message : il punto sulle esercitazioni effettuate – confronto/dibattito mediato da un conduttore  

Ore 18.20 Prova di apprendimento e compilazione del questionario della qualità percepita

Ore 18.30 Fine lavori

Crediti
5
Discipline
  • Allergologia ed immunologia clinica
  • altro
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Assistente sanitario
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Biologo
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chimica analitica
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuità  assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Dietista
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Educatore professionale
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
  • FARMACISTA TERRITORIALE
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Fisica sanitaria
  • Fisioterapista
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
  • Igiene, epidemiologia e sanità  pubblica
  • Igienista dentale
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Laboratorio di genetica medica
  • Logopedista
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aeronautica e spaziale
  • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
  • Medicina dello sport
  • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Medicine alternative
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Odontoiatria
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Ortottista/assistente di oftalmologia
  • Ostetrica/o
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Podologo
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Sanità  animale
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Tecnico audiometrista
  • Tecnico audioprotesista
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
  • Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico ortopedico
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  • Terapista occupazionale
  • Urologia
Data
29 febbraio 2024
Numero accreditamento
3174-407730
Luogo

G.E.A Green Economy and Agricolture

Via Ciliegiole, 99

Pistoia

Allegato
PT 290224.png
Partecipanti ammessi
40
Posti disponibili
22
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 16,00
  • Altri partecipanti: € 31,00