Il nuovo CCNL Sanità 2019-2021 spiegato ai lavoratori
Il rinnovo contrattuale dovrebbe rappresentare quello strumento di valorizzazione della professione infermieristica dopo la situazione pandemica e l’aumento della complessità assistenziale contrassegnata da carenti organizzazioni del lavoro in contesti aziendali sempre più impegnativi. Il corso permetterà di far luce sulle novità introdotte dal nuovo Contratto e sulle prospettive di evoluzione della professione infermieristica. Il docente si rivolgerà a colleghe e colleghi in un linguaggio libero dalle cavillosità tipiche dei documenti normativi, al fine di far comprendere tutte le novità contenute nel nuovo CCNL. Conoscere il nuovo Contratto è indispensabile per poter lavorare consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri. Come diceva Socrate, “Il sapere rende liberi, è l'ignoranza che rende prigionieri”.
Relatore: Daniele Carbocci - Firmatario del CCNL
Programma didattico:
08:00 - Registrazione partecipanti
08:30 - Presentazione del corso
09:00 - I presupposti economico-normativi del CCNL 2019-2021
09:30 - Il nuovo ordinamento professionale: dagli 8 livelli alle 5 categorie, alle 5 aree.
10:30 - Pausa caffè
10:45 - Lo sviluppo professionale attraverso il nuovo sistema degli incarichi
11:30 - I nuovi Differenziali Economici di Professionalità (DEP)
13:00 - Pausa pranzo
14:00 - Il trattamento economico a seguito della nuova classificazione e della revisione del sistema degli incarichi
15:30 - Le tutele nel rapporto di lavoro e gli obblighi del dipendente
16:30 - La valorizzazione delle condizioni di lavoro
17:30 - Dibattito con il pubblico
18:00 - Verifica dell'apprendimento
- Crediti
- 9
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 15 dicembre 2023
- Numero accreditamento
- 3174-377929
- Luogo
Aula Formativa Pegaso Lavoro
via F. Squartini, 3 loc. Ospedaletto
56121 Pisa
- Allegato
- PI 151223.png
- Partecipanti ammessi
- 50
- Posti disponibili
- 0
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: gratuito
(cauzione restituita in sede di corso: € 20,00) - Altri partecipanti: € 36,00
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: gratuito