L'INFERMIERE E L'ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS
L’obiettivo del corso è quello di fornire le basi teoriche e pratiche al fine di saper distinguere un ECG normale da uno potenzialmente pericoloso. Inoltre, si prefigge di migliorare la capacità di esecuzione, conoscere meglio un elettrocardiografo ed interpretare l’ECG da parte del personale infermieristico. Migliorare la capacità di riconoscere tracciati anormali o critici per i quali è richiesto un intervento immediato, significa ridurre notevolmente i tempi dell’agire medico, attivando interventi rapidi e sicuri, al fine di ridurre la mortalità. Alla fine del corso il discente deve essere a conoscenza dell’elettrofisiologia cardiaca, saper interpretare le varie derivazioni elettrocardiografiche, calcolare la frequenza cardiaca, distinguere tracciati normali dai vari tipi di aritmie, riconoscere tempestivamente le SCA-STEMI E SCA-NSTEMI.
SARA' POSSIBILE SVOLGERE IL TEST DI VERIFICA FINALE PER L'ATTRIBUZIONE DEI CREDITI ECM RELATIVI AL TRIENNIO IN CORSO DAL GIORNO 15/10/2023 AL 14/10/2024
- Crediti
- 10
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- dal 15 ottobre 2023 al 14 ottobre 2024
- Numero accreditamento
- 3174-398429
- Luogo
FAD ASINCRONA
- Allegato
- FAD ECG 2024.png
- Partecipanti ammessi
- 10000
- Posti disponibili
- 6790
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: gratuito
- Iscritti OPI di Avellino : gratuito
- Altri partecipanti : € 16,00