Il personale sanitario del comparto del servizio sanitario nazionale - sviluppo professionale, incarichi ed indennità in busta paga dopo il CCNL 02.11.2022
Programma didattico:
ore 8.30-09.00 Presentazione del corso
ore 09.00 -10.00
La struttura della busta paga
(intestazione, parte di calcolo, parte riepilogativa)
Ore 10.00-11.00
Il nuovo inquadramento per Aree e gli incarichi
(area di supporto, area degli operatori, area degli assistenti, area dei professionisti della salute e dei funzionari, area di elevata qualificazione, incarichi di funzione professionale ed organizzativa)
Ore 11.00-12.00
Il trattamento economico
(fondamentale, accessorio, l’attività di supporto/collaborazione alla libera professione e i compensi vari)
Ore 12.00-13.00
I vari aspetti delle voci stipendiali
(compensi, ritenute previdenziali, ritenute fiscali, ritenute varie)
Ore 13.00-14.00 Pausa pranzo
Ore 14.00-15.00
Le voci retributive confermate
(stipendio base, Ria, Indennità professionale specifica, indennità di qualificazione professionale)
Ore 15.00-16.00
Le nuove voci retributive
Il Differenziale economico di professionalità
Il Differenziale economico di professionalità (storico)
L’indennità di specificità infermieristica
L’indennità di tutela del malato e promozione della salute
L’indennità di funzione
Ore 16.00-17.00
Il nuovo sistema indennitario
(indennità di turno, notturno e festivo; indennità per l’operatività in particolari UO/ servizi; indennità per il pronto soccorso)
Ore 17.00-18.00
Le assenze con riflesso in busta paga
(malattia, aspettative, legge 104, maternità e paternità)
Gli imponibili previdenziali, fiscali, le relative ritenute, le ritenute varie ed il totale netto
Esempi pratici
Ore 18.00-18.30
Verifica finale dell’apprendimento
- Crediti
- 8
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 18 MARZO 2023
- Numero accreditamento
- 3174-373714
- Luogo
Teatro Parrocchiale delle Sante Capitanio e Gerosa
via S. Botticelli, 3
25124 Brescia
- Allegato
- BS 180323.png
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 4
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 11,00
- Altri partecipanti: € 21,00