LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ
IL RINNOVO CONTRATTUALE DOVREBBE RAPPRESENTARE QUELLO STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA DOPO LA SITUAZIONE PANDEMICA E L'AUMENTO DELLA COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE CONTRASSEGNATA DA CARENTI ORGANIZZAZIONI DEL LAVORO IN CONTESTI AZIENDALI SEMPRE PIÙ IMPEGNATIVI. IL CORSO PERMETTERA' DI FAR LUCE SULLE NOVITA' INTRODOTTE DAL NUOVO CONTRATTO E SULLE PROSPETTIVE DI EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA
Programma didattico
08.00 - 08.30 Registrazione partecipanti
08.30 - 09.00 Presentazione del corso
09.00 - 09.15 Saluti del Direttore Generale - Dott. Narciso Mostarda
09.15 - 09.30 I presupposti economico – normativi del CCNL 2019-2021
09.30 - 10.30 Il nuovo ordinamento professionale: dagli 8 livelli alle 5 categorie, alle 5 aree.
10.30 - 10.45 Pausa caffè
10.45 - 11.30 Lo sviluppo professionale attraverso il nuovo sistema degli incarichi
11,30 - 13.00 I nuovi Differenziali Economici di Professionalità (DEP)
13.00 - 14.00 Pausa pranzo
14.00 - 15.30 Il trattamento economico a seguito della nuova classificazione e della revisione del sistema degli incarichi
15.30 - 16.30 Le tutele nel rapporto di lavoro e gli obblighi del dipendente
16.30 - 17.30 La valorizzazione delle condizioni di lavoro
17.30 - 18.00 Dibattito con il pubblico
18.00 - 18.30 Verifica dell'apprendimento
- Crediti
- 8
- Discipline
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Ostetrica/o
- Data
- 4 OTTOBRE 2022
- Numero accreditamento
- 3174-357421
- Luogo
Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini
AULA MAGNA AGAZIO MENNITI
Circonvallazione Gianicolense, 87
00152 Roma RM
- Allegato
- LOCANDINA RM 041022.pdf
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 22
- Costo iscrizione
- Per tutti i partecipanti: gratuito