L' apporto nutrizionale attraverso presidi: dal SNG alla PEG (Percutaneous Endoscopic Gastrostomy)

Il progresso scientifico e tecnologico, l’aumento dell’età media e spesso l’associazione di Comorbidità, rendono indispensabile il posizionamento di presidi (SNG, PEG, Digiunostomia) al fine di assicurare un adeguato apporto nutrizionale al paziente.

Questo rende necessario considerare svariati aspetti sia assistenziali, tecnici, di prevenzione delle complicanze e pone sempre più spesso quesiti di ordine deontologico.

Obiettivo del corso è facilitare l’autonomia del paziente (famiglia o caregiver), prevenire i rischi di complicanze e fornire indicazioni che favoriscano il processo di approvvigionamento dei presidi.

Attraverso il corso si vogliono fornire nozioni chiare e precise agli Infermieri, che generalmente sono i professionisti che assistono in ospedale, strutture residenziali o a domicilio, pazienti con questo tipo di presidi.

Crediti
5,5
Discipline
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
Data
07/06/2014
Numero accreditamento
3174-83207
Luogo

Sala dell'Oratorio S. Teresa del Bambin Gesù

via Carnia, 159 Varese.

Allegato
Varese_070614.pdf
Partecipanti ammessi
60
Posti disponibili
45
Costo iscrizione
  • Iscritti al sindacato NurSind: gratuito
  • Non Iscritti al sindacato Nursind: € 15,00
  • Studenti, Oss, uditori: € 10,00