GLI ESSERI UMANI, I LORO BISOGNI E IL VALORE DI ESSERE AMATI NELLA SALUTE E NELLA MALATTIA
Il corso prevede sei sessioni: la prima è centrata sull’analisi dell’attuale concetto biologico medico dell’uomo. Nella seconda parte, dopo l’analisi storica, si apre una ricerca per una definizione dell’essere umano e dei suoi bisogni fondamentali, attraverso la piramide di Abraham Maslow e le teoriche Virginia Henderson, Nancy Roper e dando sempre più spazio al concetto di approccio olistico dell’infermieristica secondo Marjory Gordon. La terza parte affronta i diversi gruppi primari e secondari di appartenenza e gli aggregati sociali. Nella quarta parte si esplode il tema del bisogno di appartenenza e i tanti tipi di relazioni affettive, che gli esseri umani vivono nei tre tipi di legame: forti, medi e deboli. Nella quinta parte si affronta il bisogno d’amore e l’innamoramento degli esseri umani e di tutte le relazioni affettive. Nella sesta e ultima sessione viene affrontato il valore di essere amati nella malattia e gli effetti positivi del contatto fisico
Obiettivi specifici:
- Affrontare e analizzare la cultura organo centrica per poi implementare una cultura antropocentrica.
- Riscoprire e approfondire la Piramide dei bisogni di Abraham Maslow e analizzare i 14 bisogni fondamentali e le 12 attività vitali di Virginia Henderson e Nancy Roper.
- Comprendere il valore dell’appartenenza e della gravità della sofferenza della solitudine.
- Approfondire l’amore nelle sue diverse tipologie e l’innamoramento
- Comprendere il valore di essere amati nella malattia e del contatto fisico
- Aiutare sé stessi e gli altri a riscoprire la stupenda e non facile professione ad assistere chi soffre.
- Crediti
- 8
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- Farmacia ospedaliera
- Farmacia territoriale
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 12 ottobre 2019
- Numero accreditamento
- 3174 - 261640
- Luogo
Sala Convegni BingoStar
Via Este 27 - 33100
Udine UD
- Allegato
- Locandina_essereumani_121019_UD-converted.pdf
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 53
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind : € 11,00
- Non Iscritti al Sindacato Nursind: € 21,00